Nelle ultime due settimane, gli studenti di MYP2 hanno avuto l’opportunità unica di esplorare l’universo creativo del game design professionale, guidati da Michele Garbuggio. Conosciuto per il suo lavoro su Dune: War for Arrakis, The Lord of the Rings Roleplaying e Trudvang Legends, Michele ha portato in classe competenza e passione, affascinando gli studenti con racconti del suo percorso professionale.
La lezione, parte del corso di Design, ha introdotto gli studenti a tutte le fasi del processo creativo: dalla scelta del tema e delle decisioni progettuali, fino al prototipare e testare il gioco. Gli studenti non si sono limitati ad ascoltare: hanno posto domande, condiviso idee e immaginato i mondi che potrebbero creare loro stessi. Michele ha inoltre presentato e-Mission, un gioco da tavolo incentrato su ecologia, emissioni di carbonio e sostenibilità, mostrando come i giochi possano trasmettere messaggi significativi e legati al mondo reale.
Esperienze come questa non solo stimolano la creatività, ma arricchiscono concretamente il curriculum MYP. Progettando e sviluppando i propri giochi, gli studenti esercitano il pensiero critico, la capacità di risolvere problemi, la collaborazione e il design iterativo, tutte competenze chiave del programma MYP. Allo stesso tempo, scoprono come funziona il lavoro di un professionista, osservando come un’idea prende forma fino a diventare un prodotto completo.
Il prossimo venerdì Michele tornerà per fornire feedback personalizzati sui progetti degli studenti, e a novembre due workshop pratici permetteranno loro di mettere le mani in pasta e dare vita ai propri giochi sotto la supervisione del designer.
Per i nostri studenti, questa non è solo una lezione di game design: è un’occasione per collegare l’apprendimento in classe a competenze reali, sviluppare la creatività e acquisire abilità che li accompagneranno in tutti gli ambiti dello studio e oltre.