Scoprire il futuro insieme

Scoprire il futuro insieme

Scoprire il futuro insieme 2048 1536 Eleonora Marchio

Come si impara a fare scelte che possono dare forma al proprio futuro?


In H-FARM International School Vicenza crediamo che saper scegliere con consapevolezza e fiducia sia una delle competenze più preziose di tutte, e che la vera comprensione nasca spesso dall’esperienza, più che dai libri di testo.

Gli studenti di MYP5, DP1 e DP2 hanno recentemente partecipato a un’esperienza di due giorni a Milano, interamente dedicata all’esplorazione del mondo universitario e delle carriere. Tra i momenti più significativi, la CIS International University Fair ospitata all'Università Bocconi, dove hanno incontrato rappresentanti di oltre 80 università provenienti da Italia, Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Svizzera, Paesi Bassi e molti altri Paesi.

Più che un semplice evento di orientamento, la fiera è stata un’occasione per collegare idee, passioni e possibilità, aiutando gli studenti a riflettere su come i propri interessi e punti di forza possano guidarli verso percorsi futuri coerenti e significativi.

Come racconta Francesco Pettinato, MYP & DP Teacher of Economics and University and Career Counsellor, explained:

“Ancora una volta, H-FARM International School Vicenza ha offerto ai nostri studenti più grandi un’occasione straordinaria per trascorrere due giornate a Milano interamente dedicate all’esplorazione del mondo dell’università e del lavoro. Abbiamo visitato l’Università Cattolica, la Bocconi per la CIS International University Fair e NABA. I ragazzi hanno dimostrato curiosità, impegno e un comportamento eccellente per tutta la durata dell’esperienza. Crediamo profondamente nel valore di iniziative come questa, che aiutano gli studenti a orientarsi con consapevolezza e a costruire le proprie aspirazioni future.”

Esperienze di questo tipo rappresentano al meglio la filosofia dell’International Baccalaureate, dove l’educazione non è soltanto acquisizione di conoscenze, ma anche sviluppo di consapevolezza, curiosità e comprensione del proprio percorso. Entrare in contatto diretto con università e professionisti permette agli studenti di guardare al proprio futuro con occhi nuovi: imparano a porsi le domande giuste, a riconoscere ciò che li appassiona e a orientarsi con maggiore consapevolezza verso le scelte che li attendono.

In H-FARM li accompagniamo in questo percorso, aiutandoli a trasformare ogni scelta in un’occasione per conoscersi meglio e per crescere.

Un grande in bocca al lupo a tutti i nostri studenti che si trovano ora di fronte a questa importante tappa: che la curiosità vi guidi, insieme al coraggio e alla fiducia in voi stessi.