PTA: il cuore della nostra comunità scolastica

PTA: il cuore della nostra comunità scolastica

PTA: il cuore della nostra comunità scolastica 2560 1920 Eleonora Marchio

All’H-FARM International School Vicenza la scuola non è solo un luogo di apprendimento, ma una comunità viva, fatta di persone, relazioni e collaborazione.

È in questo spazio di incontro e condivisione che nasce il Parent-Teacher Association (PTA) : il cuore pulsante della nostra vita scolastica. Un gruppo di genitori e insegnanti che, con entusiasmo e dedizione, costruisce ponti tra culture, lingue e generazioni,rendendo la scuola un luogo in cui ogni famiglia si sente accolta, ascoltata e parte attiva di un progetto comune.

“Bridging Cultures, Strengthening Community” non è soltanto un motto: è un modo di essere, il filo che unisce tutto ciò che il PTA immagina, promuove e realizza.

Per l’anno scolastico 2025-2026, il PTA ha definito quattro direzioni di lavoro che rispecchiano pienamente la nostra identità di scuola internazionale:

  • Inclusione e senso di appartenenza,per far sentire ogni famiglia parte integrante della vita scolastica.
  • Connessione con il territorio, valorizzando il dialogo con associazioni, enti e realtà locali.
  • Partecipazione attiva di genitori e studenti, affinché la scuola sia un luogo di ascolto e di crescita reciproca.
  • Apprendimento e scambio interculturaleper trasformare la diversità in una risorsa educativa quotidiana.

Il nuovo anno è iniziato con entusiasmo: la scuola ha accolto 70 nuovi studenti , provenienti da Paesi e contesti diversi, che hanno portato nuove energie e nuove prospettive nella nostra comunità.
Il Welcome Families Event del 17 ottobre ha rappresentato il primo, sentito abbraccio collettivo: un momento per conoscersi, creare legami e condividere il senso autentico di far parte della famiglia H-FARM.

La stagione autunnale è proseguita con la tradizionale Halloween Celebration, occasione per grandi e piccoli di divertirsi insieme e celebrare la creatività in un’atmosfera allegra e partecipata.

Nei mesi a venire, il PTA accompagnerà la vita della scuola con tante iniziative significative:

  • A gennaio, la Settimana dedicata alla Neurodiversità, per promuovere consapevolezza, empatia e rispetto delle differenze.
  • A Marzol’attesissima International Day & Cross-Cultural Language Exchange, una festa delle culture e delle lingue che rende la nostra scuola un luogo unico.
  • Durante l’anno, gli incontri per genitori dedicati a Digital Mindfulness e Social-Emotional Learning, pensati per offrire strumenti concreti di benessere e consapevolezza familiare.
  • A apriledue appuntamenti speciali: il Community Charity Gala, e la Teacher & Admin Appreciation Week, per esprimere gratitudine a chi ogni giorno fa crescere la nostra scuola con passione e professionalità.
  • A concludere l’anno, la Spring Fair , un’esplosione di energia, colori e sorrisi che riunisce studenti, famiglie e docenti in un’unica, grande festa di comunità.

Parallelamente, il PTA continuerà a sostenere le iniziative del Consiglio Studentesco e i progetti legati al benessere scolastico, oltre a collaborare con la comunità locale per offrire ai ragazzi percorsi di life skills concreti: dalla sicurezza in bici alla formazione di primo soccorso, fino alle basi della guida responsabile.

Il prossimo incontro del PTA si terrà martedì 4 novembre 2025,dalle 8:30 alle 9:30, proprio nel giorno del rientro a scuola.
Un momento per ritrovarsi, condividere idee e rinnovare insieme l’impegno verso una scuola sempre più aperta, inclusiva e partecipata.

Un ringraziamento speciale a Mieke, Noelia, Fong, Chiara, Niamh e Isaura : sei donne straordinarie che, con sensibilità, visione e spirito, danno forma ogni giorno all’anima del nostro PTA.
Grazie al loro impegno, la scuola diventa non solo un luogo in cui si apprende, ma un ambiente in cui si cresce insieme: come persone, come famiglie e come comunità.